Contenzioso Agenzia delle entrate

Contenzioso con Agenzia delle entrate-Riscossione ed enti vari

L’Agenzia delle entrate – Riscossione in Italia è l’ente pubblico economico al quale oggi è demandato l’esercizio delle funzioni di riscossione nazionale, a seguito del subentro al Gruppo Equitalia (sciolto ufficialmente il 1° luglio 2017).
Lo Studio Legale Stanisci si occupa di contenziosi con Agenzia delle entrate-Riscossione e con enti vari.

Servizi legali per il contribuente

Il contenzioso nei confronti dell’Agenzia delle entrate-Riscossione rappresenta una percentuale importante dei giudizi instaurati dinanzi alle commissioni tributarie e ai tribunali, originando profili molto specifici e anche dibattuti, ad esempio in sede di legittimità.

Esempio ne sono i termini di prescrizione dei crediti esattoriali di natura tributaria, l’impugnabilità del pignoramento presso terzi, le modalità di notifica a mezzo posta elettronica certificata (PEC).

Il soggetto cui perviene una cartella di pagamento, atto di pignoramento o accertamento fiscale, ha a propria disposizione tutta una gamma di strumenti, previsti dalla norma, per scongiurare la possibilità d’instaurare un contenzioso con l’Amministrazione finanziaria o d’imbattersi in una riscossione coattiva dei tributi.

Lo Studio Legale Stanisci offre supporto esperto al contribuente, puntando a difenderne i diritti dalla pretesa erariale, considerando la sua capacità contributiva e il giusto equilibrio delle esigenze.

Richiedi

Un appuntamento