La pianificazione successoria è quel processo con il quale ci si occupa di gestire il patrimonio di una persona nell’eventualità della sua morte o della sua inabilità permanente. La pianificazione comprende la trasmissione delle attività agli eredi e il pagamento delle tasse di successione. Nello specifico, il diritto delle successioni riguarda la pianificazione patrimoniale e la creazione di testamenti, di contratti matrimoniali ed ereditari per la divisione della successione, nonché l’esecuzione o la difesa dei diritti di successione.
I temi trattati
Vengono messe in evidenza tutte le fasi in questione: ultime volontà (testamenti), contratti di eredità, cause legali per l’eredità, pianificazione immobiliare, esecuzione testamentaria, liquidazione della successione, accompagnamento degli eredi per la liquidazione della successione.
Successione e fisco
La pianificazione successoria è un argomento complesso che si intreccia molto strettamente con le leggi e con il fisco. Per questo è necessario conoscere bene l’argomento, appoggiandosi su chi conosce bene tutti i meccanismi della materia. Tutto ciò per evitare di incorrere in tassazioni elevate e di disperdere il patrimonio.
L’importanza della consulenza in materia
Fondamentale ricordare, poi, che chi eredita lo fa per tutte le posizioni: creditorie e debitorie. Occorre dunque sempre valutare il tutto attraverso una guida esperta che possa consigliare il miglior modo di agire.
Per maggiori informazioni contatta lo Studio Legale Stanisci Law Firm, Avvocato Giuseppe Stanisci, Via Padre Vito Buonsanto, 19, 72017 Ostuni (BR). Telefono: +39 0831.1980021; cellulare: +39 339.2991782.
Oppure visita il sito internet www.staniscilawfirm.it e invia una mail all’indirizzo info@staniscilawfirm.it.