News

Perché si parla di diritto dei consumatori

La prima cosa da sottolineare in tema di diritto dei consumatori è che tutti noi siamo consumatori, nessuno escluso. Il tema dei diritti in questo campo, dunque, è di grande importanza nella vita quotidiana. Ecco perché è sempre utile conoscerne le prerogative, essenziali per affrontare al meglio qualsiasi tipo di acquisto.

Le definizioni

Fino a qualche tempo fa, i diritti del consumatore erano sanciti in maniera incompleta in varie parti del nostro ordinamento. Nel 2005 è stato approvato il Codice del consumo, un complesso di regole che spiega chiaramente quali sono i diritti del consumatore e come possono essere esercitati. Ma qual è esattamente la definizione di ‘consumatore? La persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Ne consegue che non sono consumatori aziende, enti e tutti i soggetti giuridici. Parliamo solo di persone fisiche che agiscono per scopi non professionali.

I cinque diritti fondamentali

Secondo le direttive Comunitarie Europee, ci sono cinque diritti fondamentali dei consumatori, stabiliti per tutti i Paesi UE e quindi ratificati anche nel nostro Codice del Consumo. Vediamoli.

La tutela della salute e della sicurezza dei consumatori

Possono essere venduti solamente prodotti che non arrechino un pericolo per la salute di chi ne fruisce.

La tutela degli interessi economici dei consumatori

C’è un divieto generico di pubblicità ingannevole e le formulazioni fuorvianti nei contratti conclusi dai consumatori.

Diritto del consumatore all’informazione e ad adeguate istruzioni

I consumatori devono essere informati per poter scegliere fra i vari servizi loro offerti. Deve essere sempre presente un’informazione adeguata sul prodotto che si acquista.

Diritto al risarcimento

I consumatori devono avere un’assistenza e un risarcimento per prodotti difettosi o per danni risultanti all’uso di beni e servizi.

Rappresentanza e partecipazione

I rappresentanti dei consumatori devono partecipare al processo decisionale per le questioni che li interessano, a livello locale, nazionale o comunitario.

Per maggiori informazioni contatta lo Studio Legale Stanisci Law Firm, Avvocato Giuseppe Stanisci, Via Padre Vito Buonsanto, 19, 72017 Ostuni (BR). Telefono: +39 0831.1980021; cellulare: +39 339.2991782.

Oppure visita il sito internet www.staniscilawfirm.it e invia una mail all’indirizzo info@staniscilawfirm.it.    

Richiedi

Un appuntamento